Gent.mo Dottore,
Adr Pro Gest Italia SRL, iscritta al n.93 del Registro degli Organismi di Conciliazione autorizzati e monitorati dal Ministero della Giustizia, e accreditato come Ente di Formazione dal Ministero della Giustizia al n. 342,dopo aver ricevuto dal Ministero della Giustizia regolare autorizzazione propone in modalità FAD per tutti i laureati e i professionisti iscritti a un Ordine o Collegio professionale un percorso di formazione per Mediatori Civili della durata di 50 ore
OBBIETTIVI DEL CORSO
Per poter conseguire il titolo di Mediatore Civile la frequenza è obbligatoria per tutta la durata del corso, stabilita in 50 ore + cui 4 dedicate alla prova di valutazione finale, al superamento della quale verrà rilasciata la certificazione di “Mediatore civile professionista”, che consente di richiedere l’iscrizione alle liste degli organismi di mediazione. Il corso è inoltre particolarmente utile anche per gli avvocati che vogliano offrire un valore aggiunto ai propri assistiti in mediazione e per i professionisti che aspirino a essere incaricati come consulenti tecnici o periti di parte, quali, a titolo di esempio, medici, ingegneri, architetti, geometri, commercialisti, esperti in materia bancaria, finanziaria e assicurativa, amministratori di condominio, e altri.
DESTINATARI DELL’OFFERTA FORMATIVA
Laureati con laurea triennale, specialistica o magistrale, oppure professionisti iscritti a ordini e collegi professionali.
PROGRAMMA DIDATTICO
NORMATIVA:
- La mediazione civile nel quadro della gestione delle controversie civili e commerciali
- Aspetti problematici della Giustizia italiana: statistiche e condanne delle Autorità internazionali
- La nuova normativa in materia di mediazione introdotta dalla L. 9 agosto 2013, n° 98
- Rapporti fra le fonti europee e la normativa nazionale
- La domanda e il procedimento di mediazione secondo la disciplina nazionale: aspetti pratici
- Mediazione volontaria e mediazione demandata dall’Autorità giudiziaria
- Mediazione obbligatoria da clausole contrattuali o statutarie
- Le clausole di mediazione: questioni operative
- Rapporti tra mediazione e processo corso mediatori
- Rapporti tra mediazione e arbitrato corso mediatori
- Compiti e responsabilità del mediatore corso mediatori
- La trascrizione dei verbali di conciliazione relativi a diritti reali su immobili
- L’accertamento dell’usucapione in mediazione
- Il risarcimento del danno da responsabilità sanitaria
- La mediazione ordinata dal Giudice corso mediatori
- Il rapporto fra la mediazione obbligatoria e le normative europee
- I più recenti orientamenti giurisprudenziali in materia di mediazione
COMUNICAZIONE, NEGOZIAZIONE E GESTIONE DELL’INCONTRO PRELIMINARE:
- Metodologia delle procedure facilitative e aggiudicative di negoziazione e di mediazione
- Tecniche di gestione del conflitto e ruolo della comunicazione e della negoziazione
- Le tecniche di comunicazione efficace del Mediatore professionista
- Tecniche avanzate di negoziazione corso mediatori
- L’incontro preliminare di mediazione corso mediatori
- I delegati in mediazione corso mediatori
- La preparazione all’incontro preliminare di mediazione
- Calcolo della BATNA e della WATNA per le parti
- Simulazioni di casi pratici di mediazione
Il completamento del percorso di 50 ore avverrà mediante la partecipazione a n. 5 procedure di mediazione in modalità telematica, mediante la visione e commento di un video di simulazione di tenuta della seduta di mediazione e attraverso la somministrazione di test per la verifica dell’apprendimento delle nozioni del corso di formazione.
L’ENTE DI FORMAZIONE
Il corso è organizzato a cura di ADR PRO GEST ITALIA che si avvale solo di formatori di grande esperienza, tutti professionisti o docenti universitari, accreditati dal Ministero della Giustizia ai sensi del D.M. 180/2010.
CORRISPETTIVO DEL CORSO
Il corso completamente in modalità FAD ha il costo promozionale di €350,00 comprensivo del materiale didattico in formato elettronico ed iscrizione gratuita come mediatore al nostro organismo di mediazione
PER FRUIRE DI QUESTA TIPOLOGIA DI CORSO È SUFFICIENTE AVERE UN PERSONAL COMPUTER DOTATO DI WEBCAM, MICROFONO E ALTOPARLANTI E COLLEGAMENTO INTERNET A BANDA LARGA (ADSL, FIBRA O LTE).